Attività Consentite
Le attività consentite variano a seconda della Zona, in quanto ci sono tre livelli differenti di protezione. Le attività consentite definiscono dove è possibile effettuare l’accesso, le escursioni terrestri, la navigazione, l’ormeggio, la balneazione, le immersioni, ed altro.

Attività Proibite
Le attività proibite all’interno dell’Aria Marina Protetta, mirano a tutelare e proteggere l'habitat marino e terrestre dalle attività violente e sconsiderate dell’uomo.

Dove Ormeggiare
Le regole da rispettare nell'ormeggio delle imbarcazioni, in particolare le regole di utilizzo della banchina di S.Nicola, S.Domino e dove sono posizionati i campi boe.

Guida alla Raccolta dei Rifiuti
Le attività dell’uomo stanno distruggendo l’ecosistema marino e terrestre. Il sindaco delle Isole Tremiti è intervenuto, prima con la raccolta differenziata dei rifiuti e successivamente con l’ordinanza NO PLASTICA, al fine di ridurre i rifiuti di plastica buttati nei mari o lasciati sulle spiagge.

Tutela del Mare, il Decalogo
Il mare è un bene prezioso che deve essere accessibile a tutti, soprattutto alle generazioni future. L’ AMP cerca di conservare il suo ecosistema marino attraverso 10 Regole di comportamento che desiderano educare l’uomo al rispetto e alla convivenza con l’ecosistema marino.
