
24
Febbraio
ππππ’ ππ πππ¦ππ‘π, ππ ππ’π‘π π¨π πππ ππ’π¦πβ π©ππππ‘π ππππ π§π₯ππ ππ§π
Le zone umide sembrano cosΓ¬ lontane dalla Riserva Marina Isole Tremiti ma non Γ¨ cosΓ¬. A circa 14 miglia dal versante sud dellβarcipelago cβΓ¨ la zona umida del lago di Lesina, anchβessa ricadente nellβEnte Parco Nazionale del Gargano.
La Riserva Naturale Statale Lago di Lesina (Parte Orientale) tutela 930 ettari di zona umida lungo la sponda settentrionale del Gargano. Lβarea protetta Γ¨ caratterizzata da enormi distese di acque libere e fitti canneti. Lungo le sue rive sono stati ritrovati resti di insediamenti risalenti allβetΓ del bronzo e del ferro. Γ un ambiente di particolare importanza per diverse specie di uccelli: fenicotteri rosa, cormorani, garzette, mignattai, spatole, falco di palude, cavaliere dβItalia, avocetta, gabbiano roseo, sterna zampenere, beccapesci e martin pescatore.